WESEE – WEreable-SEnsors in POMPE Disease

WESEE- WEreable-SEnsors in POMPE Disease

WESEE – WEreable-SEnsors in POMPE Disease

NeMO di riferimento

Brescia
Brescia

Tipologia

Studio interventistico

Stato

In reclutamento

Durata

Inizio: -
Fine: -

Reclutamento pazienti

Da avviare

Patologie studiate

Ultimo aggiornamento:

15/04/2025

Nome studio:

WESEE- WEreable-SEnsors in POMPE Disease

Partecipanti:

Adulti affetti da Malattia di Pompe

Descrizione studio:

The Use of Mobile Health Technologies as a Possible Novel Outcome Measure for the Assessment of Therapeutic Response in Pompe disease: a multicenter pilot study

WESEE- WEreable-SEnsors in POMPE Disease

Obiettivi dello studio:

Si tratta di uno studio multicentrico, nazionale volto a dimostrare che la valutazione motoria attraverso l'uso di tecnologie sanitarie mobili è in grado di rilevare alterazioni in modo più sensibile rispetto agli attuali strumenti standard di valutazione nei pazienti LOPD comparati ad una coorte di soggetti sani.

Consulta tutte le patologie relative a "WESEE – WEreable-SEnsors in POMPE Disease"

Malattia di Pompe

Hai bisogno di informazioni?

Scrivici per avere maggiori informazioni sugli studi di ricerca attivi.

Fondazione Serena Onlus si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte in questo form vengono utilizzate solo ai fini indicati nell'oggetto del presente contenuto. Per ulteriori informazioni rigurdanti le normative e le regolamentazione dei dati personali all'interno dei canali digitali e web di Fondazione Serena Onlus, si prega di consultare l'INFORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 cliccando qui.