Cura, ricerca e formazione

Cura, ricerca e formazione

19/03/2025

DIPENDE DA COME MI ABBRACCI. L’abbraccio come metafora della cura. Il modello NeMO al Senato della Repubblica

11/03/2025

NeMO Brescia. Inaugurata l'Area Ambulatori e Ricerca Clinica.

01/03/2025

A Brescia il Convegno sugli sviluppi nella gestione delle malattie neurologiche rare: per continuare a “vedere oltre” la malattia.

03/12/2024

Lotta alla SLA. Con AISLA e Centro Clinico NeMO, l’Italia e il Trentino conquistano il panorama mondiale

09/11/2024

Un cioccolatino per cambiare la vita di un bambino

24/10/2024

SLA. METABOLISMO E NUTRIZIONE. ESPLORANDO LE SINERGIE TRA SCIENZA E ARTE CULINARIA

02/10/2024

SMA Talent School. Trova la tua Voce! La prima academy sulla voce per persone con SMA 

26/09/2024

SLA. Quando la relazione tra nutrizione e benessere apre a nuovi orizzonti

09/08/2024

Bando per due Assegni di Ricerca da 12 mesi presso il NeMO Brescia

21/06/2024

Giornata Mondiale SLA. Progressi nella diagnosi e terapia. Il punto dei professori Padovani, Ticozzi e Sansone

04/06/2024

SLA. I Centri NeMO dimostrano l'impatto positivo di Tofersen

29/05/2024

SLA. Lo studio condotto dall’Istituto Mario Negri e AISLA rivela i bisogni e le priorità

23/04/2024

After Nijmegen: L’onda terapeutica nelle Distrofie Miotoniche

08/04/2024

NeMO Ancona. Riabilitazione e malattie neuromuscolari in età evolutiva

05/04/2024

Sport e Malattie Neuromuscolari. Ridisegnare i confini della salute e dell'inclusione

03/04/2024

Inaugurati i primi quattro posti letto del Centro Clinico NeMO Bologna

27/03/2024

Malattie Neuromuscolari. Un raro intervento chirurgico al Centro NeMO e Ospedale Niguarda 

18/03/2024

Bando ArSLA 2024. Aperta la sedicesima edizione del bando che finanzia nuovi progetti di ricerca sulla SLA

18/03/2024

Facciamo la riabilitazione nelle distrofie muscolari!

29/02/2024

Giornata delle malattie rare. Quando i pazienti sono protagonisti della salute di tutti

23/02/2024

SLA: il CHMP di EMA raccomanda il Tofersen e AISLA chiede l'accesso ai test genetici e di ridurre i tempi di attesa per il trattamento

Caricamento